![]() |
La Warner Bros ha appena ingaggiato Ron Howard per
fargli dirigere l'adattamento de La verità sul caso
Harry Quebert, romanzo dello scrittore svizzero Joel
Dicker. Uscito in Francia alla fine del 2012, il
libro è diventato un bestseller internazionale nei
mesi successivi: non è ancora uscito negli USA, dove
verrà pubblicato a partire da maggio 2014. Howard
sarà anche il produttore dell'adattamento con la sua
Imagine Entertainment insieme al socio di sempre
Brian Grazer. I due sono attualmente al lavoro nella
post-produzione di Heart of the Sea, pellicola
avventurosa che racconta la vera storia dietro il
mito di Moby Dick (arriverà nei cinema a marzo
2015). La verità sul caso Harry Quebert è un giallo
deduttivo che sottolinea una riflessione
sull'America, sui problemi della società moderna,
mettendo in luce anche il sistema giudiziario e il
potere dei media.
Questa la sinossi del romanzo: 30 agosto 1975: il giorno in cui la quindicenne Nola Kellergan viene vista fuggire nei boschi da dove non farà più ritorno. Il giorno in cui Aurora, una cittadina del New Hampshire ha perso la sua innocenza. Trentatré anni dopo, il giovane scrittore di successo Marcus Goldman visita Somerset per incontrare il suo mentore, Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati del Paese, in modo da farsi aiutare a trovare una cura per il suo blocco creativo e venire incontro alle scadenze del suo editore. I piani di Marcus vengono improvvisamente stravolti quando Harry viene coinvolto nell'omicidio di Nola, con cui – come lui stesso ammette – ha avuto una relazione. Mentre l'opinione pubblica accusa Harry, Marcus inizia una sua indagine seguendo diverse tracce e trovando indizi anche nei libri del suo mentore: scoprirà una storia segreta sui cittadini di Aurora e sull'uomo più rispettato della città. Per salvare Harry, tenere stretta la sua carriera e alla fine salvare anche se stesso, Marcus dovrà rispondere a tre domande, tutte misteriosamente collegate: chi ha ucciso Nola Kellergan? Cosa è successo quella mattina dell'estate 1975? E come fai a scrivere un libro per salvare la vita di qualcun altro?”. |
||