![]() |
Don Most è nato il giorno 8 agosto del 1954
a Brooklyn New York, e la sua passione per
il cinema, è iniziata in tenera età. Infatti
il nostro Don era un appassionato del film
“The Jolson story” che per sua stessa
ammissione ha visto e rivisto per almeno 50
volte, e proprio questo ha contribuito nella
fortissima decisione di voler recitare e
diventare un attore di cinema. Comincia con
qualche apparizione in vari spot
pubblicitari, ed una volta terminati gli
studi, comincia a prendere alcune piccole
parti in alcuni film e telefilm per la tv. DDopo essere comunque ormai approdato ad Hollywood, Don conosce un produttore della Paramount, e grazie alla sua fidanzata di quel periodo, riesce a essere selezionato per i provini di Happy Days. Purtroppo inizialmente venne scartato per i suoi capelli rossi, non era la figura che stavano cercando per quel tipo ruolo. |
||
![]() |
Ma in quei giorni, la sua simpatia prese un
po' tutti di sorpresa, e decisero di non
farsi scappare il talento del nostro caro
Don, creando per lui una parte su misura, ed
ecco che nasce il personaggio più comico
della serie, “Ralph Malph”. La nostra
amata serie tv è stata certamente la sua
rampa di lancio, nel ruolo di Ralph è stato
semplicemente fantastico, catturando
l'interesse di molti produttori americani.
Ralph Malph è stato il comico di Happy Days,
era colui che trascinava sempre Richie e
Potsie nelle pazze avventure, le ragazze
impazzivano per la sua simpatia, molto meno
in realtà per l'estetica ed ancora meno per
la sua personalità. Ma Ralph è stato sempre un personaggio amatissimo dai fan di Happy Days, la sua risata e quei suoi capelli rossi hanno avuto davvero un ruolo fondamentale per questa serie tv. Nel tempo Don ha partecipato a molti altri film, non solo come attore, ma anche nel ruolo di doppiatore, nel 1983 ha dato la sua voce ad Eric, personaggio della serie a cartone animato “Dungeons & Dragons”. Un'altra grande passione per Don, è sempre stata la musica, alla quale infatti si è dedicato subito dopo aver lasciato il cast di Happy Days, incidendo anche qualche disco. Negli anni ha sempre cercato nuovi stimoli, e dopo il cinema e la musica, non poteva certo mancare il teatro, per il quale comincia a dedicare la sua vita. |
||
![]() |
Ma la televisione è stata per Don una parte
fondamentale, prendendo parte a molti
telefilm, alcuni di questi conosciutissimi
anche in Italia, come “ Love Boat” e “La
Signora in giallo”, nel 1992 recita anche in
un episodio di “Baywatch”, tra i film lo
ricordiamo con Linda Fiorentino nel film
“Acting on impulse”. Nell' anno 1995 recita
nel musical “Grease” nella parte di Vince
Fontaine, mentre l'anno successivo recita
ancora per la tv in un episodio di
“Sliders”. Dopo essere tornato a lavorare
in teatro, nel 1997 il buon Don torna in
televisione, partecipando come ospite nello
Show di Jenny Jones, mentre nel 1998 torna a
recitare in un telefilm, e lo fa in “ Un
Detective in corsia “ (Diagnosis Murder),
dove incontra due cari amici di Happy Days,
Erin Moran (Joanie) e Pat Morita (Arnold )
recitando con loro nell'episodio “La cena
delle beffe”. Don Most ha lavorato anche in molti film dell'oggi grandissimo regista Ron Howard (Richie), e continua ad avere ottimi rapporti con Anson Williams (Potsie) con il quale è stato spesso anche in Italia, ospite di moltissime trasmissioni televisive, come “Meteore” ed “I migliori anni”. Insomma, grandi amici tra i tavoli di Arnold's, grandi amici e colleghi nella vita reale, questo è stato ed è tutt'oggi il segreto di Happy Days, ed è anche e sopratutto per questo che noi in ogni articolo non ci stancheremo mai di dirvi “GRAZIE”..........!!! Grazie grandissimo Ralph Malph.... |
||