![]() |
Oggi voglio dedicare il mio articolo a due
personaggi molto importanti per la nostra
amata Happy Days. Abbiamo seguito questa
serie con un amore ed una passione infinita,
per noi Fonzie, Richie, Ralph e Potsie sono
stati degli autentici amici, sembravano
persone a noi vicinissime, di Famiglia. Ed
proprio parlando di Famiglia, che vorrei
soffermarmi oggi sulla cara Famiglia
Cunningham. Credo sia stata la massima
espressione di una Famiglia felice,il sogno
di tutti noi, la loro casa è stata la nostra
casa, avevamo accesso libero, senza neanche
bussare e molto spesso ci ritrovavamo
addirittura nelle loro camere oppure
all’interno del loro bagno. L’atmosfera che si respirava dentro quelle mura era davvero magica, l’armonia e l’amore erano la base di una convivenza perfetta. Una Famiglia piena di valori, il rispetto per gli altri e la responsabilità nelle proprie azioni. Le regole erano chiare, ma nè Mamma Marion e nè Papà Howard le imponevano con forza, anzi spesso lasciavano che i propri figli Richie e Joanie, prendessero da soli le proprie decisioni e con esse anche la responsabilità di ciò che sarebbe accaduto successivamente. |
||
![]() |
I due amati genitori, si limitavano molte
volte a dare semplici consigli , ma non solo
a Richie e Joanie. La casa dei Cunningham
era infatti molto frequentata anche dagli
amici dei due ragazzi, infatti Potsie e
Ralph erano spesso di passaggio, per non
parlare di Fonzie ,che nonostante avesse il
suo appartamentino al piano superiore, amava
passare il suo tempo in compagnia della sua…
“Tipica Famiglia Borghese”. Papà e Mamma Cunningham, sono stati un po’ i genitori di tutti i ragazzi che frequentavano la loro casa, ma chi di noi non ha mai sognato, anche solo per un attimo, di avere questi due fantastici personaggi come Papà e Mamma. Due persone davvero bellissime, in ogni episodio della serie, era evidente e molto gradevole la loro forte presenza, spesso infatti erano coinvolti dai giovani, in feste o avvenimenti particolari. |
||
![]() |
Ricordiamo anche le molte apparizioni nelle scene girate da Arnold’s, il fantastico locale in cui ragazzi e ragazze amavano incontrarsi e passare dei momenti insieme tra musica ed Hamburger. Quello spirito giovanile e quella piacevole voglia di essere vicini ai propri figli, ha portato Howard e Marion ad essere molto apprezzati anche da Alfred Delvecchio (proprietario di Arnold’s), diventando poi a sua volta, molto amico della Famiglia. Ma che bello vedere due genitori amarsi e rispettarsi come facevano loro, ricordiamo tantissimi episodi in cui i vari litigi, venivano superati ed accantonati con un semplice sguardo, un sorriso o una simpatica battuta. | ||
![]() |
Abbiamo davvero apprezzato e riso molto con
i genitori più dolci della tv, il loro modo
di fare era davvero umoristicamente
perfetto, due personaggi di una spiccata
allegria e dolcezza negli sguardi. Mi
vengono in mente le molte volte che si
prendevano in giro a vicenda, chiamandosi
con il soprannome di “Tombolotto Mio” e
“Spiritosona Mia”. Non possiamo dimenticare
neanche l’ultima puntata della serie, dove
tra l’altro si festeggia il matrimonio tra
Joanie Cunningham e Chachi Arcola. Papà Howard, affiancato da Mamma Marion, commuove tutti i telespettatori con un brindisi, accompagnato da un discorso finale a dir poco emozionante. E’ il saluto di due genitori che seppur “virtualmente”, recitando la loro parte, hanno comunque visto crescere nel tempo dei giovani ragazzi fino a vederli diventare adulti. |
||
![]() |
Ma non solo, hanno accompagnato anche noi,
la nostra vita e perché no, la nostra
crescita, ed è per questo che tutti noi
nutriamo per loro, un grande e sincero
affetto, in fondo possiamo dire che sono
stati i nostri “Secondi Genitori Virtuali”.
Non posso chiudere il mio articolo senza
ringraziarli, come faccio ogni volta. E non
posso non mandare un bacio lassù verso il
cielo, dove Tom Bosley (Howard Cunningham)
con il suo amato cappello, continua
imperterrito a frequentare la “Loggia del
Leopardo”. Non posso esimermi da dire Grazie a Marion Ross (Mamma Marion) per averci dato sempre forti emozioni, per averci accompagnato nella nostra crescita di figli e per averci ricordato spesso, i veri valori della vita. Grazie Papà e Mamma Cunningham, tutti noi che amiamo Happy Days vi porteremo nel cuore in eterno. RENATO COPPOTELLI |
||